08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Tremonzelli come Canneto di Caronia? L'esperto: "Problema da non sottovalutare"
di Roberto Rizzuto


24 agosto 2010

Da un paio di giorni i telefoni di Vito Piero Di Stefano e Salvatrice Migliaccio, dell’associazione culturale Impronta
(che opera a Palermo d’intesa con il Centro ufologico nazionale) non
smettono di squillare. Da quando la stampa, locale e nazionale, è venuta
a conoscenza del “giallo” della galleria di Tremonzelli – segnalato da SiciliaInformazioni già
nel giugno scorso – le chiamate si susseguono senza sosta. Cinque o sei
casi in vent’anni, sul piano statistico, non bastano forse a costruire
un teorema, eppure la curiosità suscitata dall’argomento cresce in modo
esponenziale. Veicoli, in apparenza funzionanti, che si spengono
all’ingresso in galleria contestualmente alle luci del tunnel: se a ciò
si aggiungono poi i ripetuti avvistamenti di oggetti volanti non
identificati nei cieli del circondario, ecco che il mistero è servito.

UNA NUOVA CARONIA?. “Stiamo seguendo con attenzione
quanto segnalato a Tremonzelli – dice Di Stefano – anche se, al momento,
non è possibile stabilire una relazione tra questo fenomeno e quella
che è la nostra consueta attività di catalogazione della casistica
ufologica. Ad ogni modo, ritengo si tratti di una situazione da non
sottovalutare. Canneto di Caronia docet, da questo punto di vista.
Quella serie di incendi inspiegabili, vale la pena di ricordarlo, fu
preceduta da piccole avvisaglie, penso ad esempio alle prese elettriche
saltate,  alle quali venne attribuita scarsa rilevanza”.


 


AVVISTAMENTI UFO. Proprio in questi giorni
l’associazione Impronta  sta vagliando l’attendibilità di due
segnalazioni relative a presunti avvistamenti di ufo proprio in
corrispondenza della galleria di Tremonzelli. “Si tratta di due casi,
uno risalente al 2009, l’altro più recente – aggiunge Di Stefano – e
fanno riferimento a luci apparse in prossimità del tunnel”.





LA REPLICA DELL’ANAS. La società autostrade, dal
canto suo, rende noto che “all'interno o nelle vicinanze della galleria
di Tremonzelli non sono mai stati riscontrati fenomeni di improvvisi
blackout o di malfunzionamento dei veicoli in transito. La galleria –
spiega Ugo Dibennardo, direttore regionale dell’Anas – è dotata di un
impianto di illuminazione con alimentazione elettrica tradizionale, con
corpi illuminanti di potenza pari a 400, 250 e 150 watt. Tale impianto è
stato adeguato nel 2003 alla nuova normativa, con appositi lavori, e al
fine di garantirne il regolare funzionamento, è frequentemente
sottoposto a interventi di manutenzione ordinaria, come quelli previsti
per il prossimo mese di settembre. Come avviene in qualunque galleria,
anche a Tremonzelli, nel corso degli anni, si sono verificati alcuni
guasti all'impianto, dovuti a sporadici malfunzionamenti delle cabine di
trasformazione, prontamente ripristinati grazie anche alla
collaborazione con i funzionari e i tecnici dell'Enel”.

Fonte




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo