08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

La telepatia esiste (ma è su internet)
Creato un sistema che permette di comunicare direttamente da cervello a cervello grazie a una connessione internet

Insieme al teletrasporto (sognato da chiunque faccia un lavoro “da
pendolare”) è una delle grandi aspirazioni della scienza. E ora sembra
che la telepatia sia davvero a portata di mano. Il dottor Christopher
James dell’università britannica di Southampton, infatti, è riuscito a
mettere a punto un sistema che consente di comunicare direttamente “da
cervello a cervello”. Unica intermediazione necessaria: caschetti di
elettrodi da infilare in testa e una connessione internet.



Il meccanismo

L’invenzione si basa su una semplice constatazione: quando pensiamo
il nostro cervello elabora segnali sotto forma di onde, che da tempo
gli scienziati sanno captare (attraverso elettrodi, appunto) e
analizzare (interfacciando il cervello con un computer). Gli scienziati
britannici hanno semplicemente collegato due persone fra loro
stabilendo un codice per assegnare un significato ai segnali. Per
esempio, una persona pensa di sollevare il braccio destro, e questo
significa “zero”; pensa di sollevare il sinistro, e questo significa
“uno”. Il computer riceve le relative onde cerebrali raccolte dagli
elettrodi fissati sul cranio del “trasmettitore” e li invia su internet
a un’altra persona lontana che fa da “ricevitore”. Per ora si possono
solo inviare messaggi in questo codice binario - cioè sequnze di “zero”
e “uno”, che poi andrebbero ricomposte. Ma, spiegano gli studiosi, è
soltanto un primo passo. I ricercatori stanno lavorando per velocizzare
il sistema e renderlo adatto a trasmettere pensieri sempre più
elaborati.


Fonte



Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo