08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. PiĆ¹ salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

L'Osservatorio Astronomico Vaticano cambia sede
16-06-09
VATICANO: LA SPECOLA LASCIA CASTEL GANDOLFO, NUOVA SEDE AD ALBANO (ASCA) - 
Citta' del Vaticano, 16 giu - Cambia la sede dell'Osservatorio Astronomico Vaticano: da Castel Gandolfo, dove i gesuiti astronomi occupavano una parte del Palazzo pontificio, l'Osservatorio si trasferisce nella vicina cittadina di Albano.

E' il secondo spostamento per la Specola vaticana, che in origine sorgeva all'interno della Citta' del Vaticano ma fu trasferita a Castel Gandolfo nel 1939 per evitare l'inquinamento luminoso di Roma.

Gia' da tempo, la maggior parte dell'attivita' scientifica dell'Osservatorio si svolge nel deserto dell'Arizona (Stati Uniti), a Mount Graham, sotto la direzione di padre Jose' Gabriel Funes. L'Osservatorio di Castel Gandolfo continuava comunque a ricevere visite - che permettevano, tra l'altro, di vedere le macchie solari dai telescopi della Specola - e ad accogliere i gesuiti durante l'estate, per corsi destinati ai giovani astronomi di tutto il mondo. Cio' che restava a Castel Gandolfo verra' ora trasferito in un antico convento ad Albano.

Secondo il conservatore della collezione di meteoriti del Vaticano, il sacerdote gesuita Guy Consolmagno, il trasferimento e' dovuto al crescente numero di visitatori, che puo' rappresentare un problema per il luogo di riposo del papa. ''Il trasferimento dell'Osservatorio e dei quindici scienziati avra' luogo nel mese di giugno'', ha spiegato.

L'inaugurazione dei nuovi locali avverra' a ottobre.

Lo spostamento comportera' anche il trasferimento della biblioteca della Specola, che ospita circa 22.000 volumi, tra cui una preziosa collezione di libri antichi e opere di Copernico, Galileo, Newton, Kepler, Brahe, Clavius e Secchi.

L'Osservatorio Astronomico Vaticano, uno dei piu' antichi al mondo, e' un istituto di ricerca scientifica che dipende direttamente dalla Santa Sede. E' stato fondato da Papa Gregorio XIII nel 1578 e fin dall'inizio vi hanno lavorato astronomi e matematici gesuiti, anche se in seguito vi hanno lavorato religiosi di ogni ordine. Nel 1981 la Specola ha fondato un secondo centro di ricerca, il ''Vatican Observatory Research Group'', a Tucson (Arizona, Stati Uniti), in collaborazione con l'universita' locale.

asp/mcc/ss
http://www.asca. it/news-VATICANO __LA_SPECOLA_ LASCIA_CASTEL_ GANDOLFO_ _NUOVA_SEDE_ AD_ALBANO- 838761-ORA- .html



Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo