08/02/15
Studio italiano conferma potere antiage della proteina Creb1. Si produce se si assumono meno calorie. Più salute per la gente e anche per il pianeta.
leggi...
"Chi ha paura di sognare
e' destinato a morire"
Bob Marley
 


Bookmark and Share



HOME // < Back

Earth Day, il giorno che salva la Terra
23 APR 2009



















Ben Harper a Roma, in tutto il mondo eventi e feste per aumentare la consapevolezza verde

Milano, 22 aprile 2009.
Ci sono voluti 4 miliardi di anni, ma oggi il pianeta Terra è un ecosistema di rara bellezza. Durante tutta la sua vita il Pianeta Blu è stato capace di adattarsi ad enormi cambiamenti: dall’era glaciale a stravolgimenti tellurici. Oggi la velocità di questi cambiamenti dipende anche da noi.

Per celebrare la Terra il 22 aprile è per la 39 volta il giorno dedicato al pianeta degli Oceani. Nato negli Stati Uniti nel lontano 1970, l’Earth Day è ancora oggi l’occasione per i 174 paesi aderenti, di chiedere a gran voce una migliore conservazione dell'ambiente in cui viviamo e la sostenibilità delle politiche di sviluppo attraverso numerose iniziative contemporanee. La prima giornata internazionale della Terra è stata “inventata” da Gaylord Nelson ed è stata fissata la sua celebrazione proprio intorno dell’equinozio – ovvero tra il 20 e il 21 di Marzo per l’emisfero Nord, in autunno per l’emisfero Sud - un momento speciale per il nostro pianeta. Nell’equinozio di primavera la notte è uguale al giorno.

Anche quest’anno i punti in agenda dell’Earth Day sono diversi. Principale è la richiesta di un futuro a zero emissioni. Secondo gli organizzatori del progetto questo sarebbe possibile grazie al passaggio all’uso massiccio di energie alternative. Il secondo punto è la promozione di uno sviluppo verde, libero dal petrolio e capace di rendere più sostenibile l’economia e di offrire dunque posti di lavoro per uscire dalla crisi. Fondamentale anche la diffusione di una più attenta cultura del risparmio enregetico. L’organizzazione dell’Earth Day prevede che in tutto il mondo si esibiscano artisiti a favore del rispetto dell’ambiente.

In Italia, a Roma ci sarà Ben Harper in Piazza del Popolo gli italiani Subsonica, e gli internazionali Nneka e Bibitang. Per parlare di ambiente ci sarà anche Vincenzo Ferrara, climatologo dell'Enea. Dal 1990 Ferrara ha partecipato ai negoziati internazionali sul clima ed è membro anche del Comitato Scientifico del WWF. Per l’occasione la Disney presenterà oggi nelle sale cinematografiche italiane "Earth - La nostra terra", prodotto della DisneyNature e diretto da Alastair Fothergill e Mark Linfield con la voce narrante di Paolo Bonolis. Il National Geographic Channel ha anche dedicato un intero palinsesto alla giornata della Terra.

da buonenotizie.it




Fai una domanda o inserisci il tuo commento:
Nick:
Testo